Primo Piano

Pubblicato il 11/04/2025

LA LOTTA PER VINCERE IL CANCRO.  Il periodico Ore 12 Sanità intervista il Presidente Prof. Francesco Schittulli a proposito dell'attività della LILT, dei progetti futuri istituzionali e della lotta al cancro in senso generale.  Di seguito l'intervista completa: ORE 12 SANITA'. Il Prof. Schittulli e la LILT.

Pubblicato il 10/04/2025

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO PRESSO LA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI, NEL RUOLO PROFESSIONISTI DI N.1 LEGALE (Avvocato) DI CUI AL CCNL FUNZIONI CENTRALI 2019-2021 DEL 16 NOVEMBRE 2023 Graduatoria prova scritta del concorso, tenutosi nella giornata del 09 aprile 2025 Esito per Codice Candidatura CODICE CANDIDATURA ESITO 599PRK6GYY         30,00 KP64697NX6         24,75 B21N858T4G         24,00 YMU9Y6DGWC         23,25… Leggi tutto »

Pubblicato il 08/04/2025

Vanity Fair incontra Elisabetta Gregoraci, incentrando le domande sul suo sano stile di vita e sul suo ruolo di Ambassador LILT, con particolare riferimento all'ultima campagna SNPO 2025. Di seguito il link dell'intervista: https://www.vanityfair.it/article/elisabetta-gregoraci-prevenzione-screening-alimentazione-sana-carboidrati-cioccolato

Pubblicato il 24/03/2025

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO PRESSO LA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI, NEL RUOLO PROFESSIONISTI DI N.1 LEGALE (Avvocato) DI CUI AL CCNL FUNZIONI CENTRALI 2019-2021 DEL 16 NOVEMBRE 2023 Il bando è stato pubblicato sul Portale “inPA”, disponibile all’indirizzo internet “https://www.inpa.gov.it” . Download del bando   PROVE DI ESAME SCRITTE   Il giorno 9 aprile 2025 alle ore 10:00 si svolgeranno le prove di esame scritte presso il complesso del … Leggi tutto »

Pubblicato il 21/03/2025

Uno studio di ricerca qualitativa della LILT e dell’ASL/IRCCS di Reggio Emilia dimostra come l’autocolpevolizzazione sia una barriera allo screening del tumore polmonare e alla cessazione del fumo. Di seguito un link di approfondimento.

Pubblicato il 19/03/2025

A seguito della Conferenza Stampa di apertura della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2025, anche Rainews rilancia la campagna. Di seguito il link: https://www.rainews.it/articoli/2025/03/tumori-la-campagna-della-lilt-amati-fai-prevenzione-3a4f8530-bff7-4ea0-998c-3ec6a2fb684d.html

Pubblicato il 19/03/2025

Anche il settimanale Gente dedica spazio alla Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2025, in vigore dal 15 al 23 marzo. Si allega l'articolo completo:   SNPO 2025 su GENTE

Pubblicato il 17/03/2025

Roma, giovedì 13 marzo 2025  La Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori (LILT) ,ha presentato al Museo Ninfeo di Roma - sede Enpam - la nuova edizione della  Campagna "Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica" (dal 15 al 23 marzo 2025). All’evento hanno preso parte il Presidente Nazionale della LILT, Francesco Schittulli, la testimonial della Campagna Elisabetta Gregoraci, il Presidente di UNAPROL David Granieri e il Capo di Gabinetto del Ministero della Salute Marco Mattei. L'… Leggi tutto »

Pubblicato il 17/03/2025

https://www.prevenireconlalilt.it/   LE VIRTÙ DELL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Attraverso la Dieta Mediterranea si è in grado di preservare le recidive del tumore, specie in relazione all’utilizzo dell’olio extra vergine di oliva per le sue qualità antitumorali e benefiche per l’organismo. Di seguito elenchiamo i benefici del consumo dell’olio EVO come alimento fondamentale per la prevenzione oncologica. DALLA PARTE DEL CUORE I polifenoli contenuti nell’olio EVO ci proteggono dalle… Leggi tutto »

Pubblicato il 03/02/2025

AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI FINALIZZATO AL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO EX ART. 7, COMMA 6 DEL D.LGS. N. 165/2001, PER LAUREATO ESPERTO NELLE PRASSI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI E DELLA GESTIONE DEI DATI PERSONALI, IN QUALITÀ DI DATA PROTECTIONOFFICER (DPO), AI SENSI DELL’ART. 37 DEL REGOLAMENTO EUROPEO N. 679/2016 PER IL PERIODO DI N. 24 MESI A DECORRERE DALLA DATA DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO, SALVO EVENTUALE PROROGA PARI PERIODO